Reimmaginare il futuro dell’ematologia: il percorso di Novartis al fianco dei pazienti

Da oltre vent’anni, l’ematologia rappresenta per Novartis un ambito di ricerca e innovazione tra i più strategici. Un percorso che ha segnato la storia della medicina, ridefinendo i paradigmi terapeutici e aprendo nuove possibilità di cura per migliaia di pazienti nel mondo.

Tutto è iniziato con lo studio di terapie per la Leucemia Mieloide Cronica (LMC), che ha trasformato una diagnosi un tempo associata a prospettive limitate in una condizione sempre più gestibile nel lungo termine. Da allora, l’impegno di Novartis in ematologia non si è mai fermato, accompagnando pazienti e clinici in un percorso di continua evoluzione scientifica e terapeutica.

Negli ultimi anni, una delle innovazioni più significative è stata lo sviluppo di terapie che sfruttano il sistema immunitario del paziente come strumento per contrastare le cellule tumorali, aprendo la strada a un approccio completamente nuovo e personalizzato.  Questa svolta rappresenta non solo una pietra miliare nella lotta alle neoplasie ematologiche, ma anche un simbolo della capacità di guardare oltre, verso cure sempre più personalizzate.

Oggi, l’impegno continua con nuove molecole che rispondono a bisogni ancora insoddisfatti per i pazienti adulti con LMC, coniugando efficacia e tollerabilità e ampliando la gamma di trattamenti disponibili e segnando dei passi importanti nel trattamento dell’emoglobinuria parossistica notturna (EPN), una malattia rara e invalidante che può compromettere profondamente la qualità di vita dei pazienti. Questi progressi riflettono la visione di Novartis: reimmaginare ciò che è ancora possibile fare per portare avanti la prossima generazione nella gestione e nella cura delle malattie ematologiche. Una visione che non si esaurisce nello sviluppo di farmaci innovativi, ma che si traduce anche in un impegno concreto nel garantire accessibilità, sostenibilità e vicinanza a chi affronta quotidianamente queste patologie.


Il futuro dell’ematologia si gioca su più fronti: dalla ricerca di nuove soluzioni terapeutiche per le malattie rare alla sfida di rendere i trattamenti innovativi disponibili e sostenibili per tutti. In questo cammino, Novartis conferma il proprio ruolo di partner scientifico e sociale, impegnato a trasformare le scoperte in possibilità concrete di cura.


Guardare avanti significa non accontentarsi dei traguardi raggiunti, ma continuare a interrogarsi su ciò che resta da fare. Perché ogni passo avanti in ematologia rappresenta non solo un progresso scientifico, ma una nuova speranza per i pazienti e le loro famiglie.

Codice Aziendale 10251266000 – mese di produzione ottobre 2025