Novartis quest’anno ti porta in una nuova dimensione.


Dal 7 al 9 novembre saremo presenti
al 27° Congresso Nazionale AIOM

 

Presso il Marriott Park Hotel di Roma

Image
Congresso AIOM_Image1
Image
Congresso AIOM_Image1

Novartis rinnova il proprio impegno in oncologia con la partecipazione al 27° Congresso Nazionale AIOM, confermando la volontà di essere al fianco dei clinici e dei pazienti nella sfida più importante: cambiare la storia della malattia.

Anche quest’anno la nostra presenza si arricchisce di nuove iniziative pensate per favorire il confronto scientifico e la condivisione di esperienze nel trattamento del tumore alla prostata e nella cura del tumore della mammella.

Il nostro obiettivo rimane quello di esplorare insieme le nuove possibilità delle cure oncologiche con passione, responsabilità e coraggio.

Ti aspettiamo al nostro stand per rendere indimenticabile il tuo ingresso nella nuova era dell’oncologia.

Simposio:


Studio Vision e real life italiana: 177Lu-PSMA617 ha mantenuto le promesse?
 

7 Novembre, ore 12.45-13.45, sala Tiziano 1
 

Relatori:
Roberto Iacovelli Fondazione Policlinico Universitario - Agostino Gemelli IRCSS - Roma
Sabrina Rossetti Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale - Napoli
Laura Evangelista IRCCS Istituto Clinico - Humanitas - Milano


Lo studio VISION ha fornito solide basi scientifiche, ma è nella real-life che la terapia deve dimostrare il suo valore quotidiano, supportando i clinici nella gestione di pazienti spesso con limitate alternative terapeutiche.


In questo contesto, il Simposio si propone come un momento di confronto in cui i relatori condivideranno esperienze, criticità e soluzioni operative. Attraverso una discussione aperta e multidisciplinare, verranno affrontati i principali snodi del patient journey: dalla selezione dei pazienti alla lettura dell’imaging, dalla definizione dei criteri di eleggibilità alla gestione della terapia e del follow-up.

Image
Congresso AIOM_Image2
Image
Congresso AIOM_Image2_Mobile

Simposio realizzato con il supporto non condizionante di Novartis:

 

FROM ADVANCED TO EARLY: A GIANT LEAP IN BREAST CANCER CARE

Nuove evidenze nel tumore al seno HR+ HER2-

 

7 Novembre, ore 14:00-15:00, sala Tiziano 2

 

Responsabili scientifici:

L. Del Mastro, M. De Laurentiis, G. Curigliano, F.Puglisi

 

Relatori

Andrea Botticelli, Roberta Caputo, Napoli, Giuseppe Curigliano,Michelino De Laurentiis, Lucia Del Mastro, Mario Giuliano,Fabio Puglisi, Rossana Roncato, Angela Toss, Claudio Vernieri

 

L’introduzione degli inibitori CDK4/6 hatrasformato il trattamento del carcinomamammario HR+/HER2- in fase metastatica,con risultati consolidati in termini di sopravvivenza. Oggi, l’attenzione si sposta anche verso il setting adiuvante, dove nuove evidenze aprono scenari promettenti per la riduzione del rischio di recidiva nelle pazienti ad alto rischio.

Il simposio si propone di approfondire l’impatto clinico di questi dati, analizzando come la percezione e la gestione del rischio stiano cambiando, quale ruolo possa avere la profilazione clinico-biologica nella selezione delle pazienti e come le evidenze disponibili si integrino con gli strumenti di valutazione del beneficio clinico.

Attraverso un confronto tra esperti, saranno approfonditi i principali nodi decisionali ed il valore attribuito dalle metriche internazionali di valutazione, in un percorso che segna il passaggio da un beneficio consolidato nella malattia avanzata a una nuova opportunità nel trattamento precoce.

Image
Congresso AIOM_Image3
Image
Congresso AIOM_Image3_Mobile

Codice aziendale 10251330000 - ottobre 2025